Tanto per specificare, l’Europa ma soprattutto la Germania ha strutture che garantiscono un controllo superiore al nostro, questa è la premessa. Non vuol essere un discorso ampio, è una semplice considerazione rivolta ai servizi ludico-sportivi quali piste ciclabili ed affini. Italia nel mondo da sempre vuol dire, estro, inventiva ma disorganizzazione, al peggio si traduce in spaghetti, mafia e mandolino per finirla con una battuta! Cosa possiamo fare per crescere? La domanda sembra difficile, invece la risposta potrebbe essere fin troppo semplice, valorizzare il nostro territorio per trarre vantaggio in termini economici e sopratutto d’immagine. Il rivivere la storia valorizzando il territorio, si traduce con un introito per strutture “controllate” dallo stato sulla stesso metro del Cammino di Santiago. Prezzi controllati e strutture esistenti rivedute, del resto ci sono monasteri e casolari, ciclisti e camminatori ma anche semplici turisti che si spostano in auto o mezzi pubblici. In questi giorni sono tornati alla ribalta ( si fa x dire! ) interessi sulla costituzione della ciclovia del Po, la Vent-To per intenderci. Ogni paese deve garantire una struttura adeguata ( non vuol dire hotel**** ) un recupero e manutenzione della strada, ora solo sterrata, ma che potrebbe andar bene anche così! Quante località in Italia avrebbero un utile con un “recupero e valorizzazione del territorio” e quanti lavoratori potrebbero beneficiarne? Pensiamo alla ciclabile e servizi inclusi, specie il treno per il ritorno, che parte da San Candido e arriva fino in Austria a Lienz. Da San Candido quante persone partono per questa “avventura”? Non si potrebbe, visto che esiste già tutto, treno compreso, la ciclabile San Candido – Brunico? Forse che i paesi sono meno belli? forse hanno meno strutture e sono soprattutto meno pubblicizzati rispetto a quelli Austriaci? Noi Italiani dobbiamo rimboccarci le maniche. Lo stato DEVE vederle queste cose! Siamo famosi come l’Italia “il Giardino del Mondo” e allora cosa ci vuole per valorizzarlo e far guadagnare (a tutti) questa opportunità? 🙂
Categorie